Visura Banca d’Italia: Accesso ai dati della Centrale dei Rischi
CED CONSULTING S.R.L. offre supporto professionale per la richiesta della visura Banca d’Italia presso la Centrale dei Rischi (CR), fornendo assistenza qualificata per accedere ai dati relativi alla propria posizione debitoria.
1
Come richiedere i dati registrati nella Centrale dei Rischi
Accedere alle informazioni sulla propria esposizione finanziaria presso la CR è possibile tramite diverse modalità:
-
Servizio online CR: è possibile presentare la richiesta attraverso la piattaforma online accedendo con SPID, CNS o CIE.
-
Invio documentazione: tramite copia di un documento d’identità valido.
-
Richiesta presso le filiali della Banca d’Italia: compilando l’apposito modulo e allegando la documentazione necessaria, con possibilità di invio tramite:
-
PEC
-
Posta ordinaria
-
Consegna a mano
-
2
Tempistiche e modalità di accesso ai dati
Il servizio della Centrale dei Rischi permette di ottenere informazioni finanziarie registrate a proprio nome. Alcuni aspetti chiave da considerare:
-
Gratuità del servizio: la richiesta è gratuita, sia se presentata direttamente dall’interessato che tramite un intermediario autorizzato.
-
Tempistiche di risposta: la risposta viene fornita entro 30 giorni se richiesta direttamente dall’utente, mentre possono servire fino a 90 giorni in caso di delega a un intermediario.
-
Abbonamento per le aziende: le imprese iscritte al Registro delle Imprese possono sottoscrivere un abbonamento annuale per ricevere mensilmente i dati della CR via PEC.
-
Copertura temporale: i dati disponibili partono dal 1995 ad oggi; per ottenere informazioni relative al periodo 1989-1995, è necessaria una richiesta motivata.
I dati richiesti saranno inviati via PEC o all’indirizzo postale indicato, oppure potranno essere scaricati direttamente dall’area personale della piattaforma online in formato PDF (disponibile per due mesi dalla data di pubblicazione).
3
Chi può richiedere l’accesso ai dati della Centrale dei Rischi
L’accesso ai dati della CR della Banca d’Italia è consentito a diverse categorie di soggetti:
Persone fisiche e imprese individuali
-
Eredi di soggetti deceduti
-
Tutori e responsabili genitoriali
-
Curatori fallimentari e commissari giudiziali
-
Avvocati con procura alle liti
-
Esperti in gestione della crisi e insolvenza
-
Liquidatori e amministratori di sostegno
Persone giuridiche (società, enti e associazioni)
-
Soci illimitatamente responsabili
-
Sindaci del collegio sindacale
-
Revisori contabili e organismi di composizione delle crisi
-
Rappresentanti legali di enti pubblici
4
Quali informazioni fornisce la Centrale dei Rischi
La Centrale dei Rischi della Banca d’Italia raccoglie informazioni sul livello di indebitamento degli utenti nei confronti del sistema bancario e finanziario. Segnala esposizioni creditizie superiori a 30.000 euro (o 250 euro in caso di sofferenza), fornendo dati fondamentali per la valutazione della propria posizione finanziaria.
4
Affidati a CED CONSULTING S.R.L.
I nostri esperti ti guideranno nell’accesso ai dati della Centrale dei Rischi, semplificando il processo e garantendo un’assistenza completa nella gestione delle richieste.
Per ulteriori informazioni, contattaci e scopri come ottenere la tua visura Banca d’Italia in modo rapido e sicuro!