top of page
Bonus 200€
Il bonus 200 euro è un contributo una tantum erogato dall’INPS per sostenere i lavoratori autonomi e i professionisti senza partita IVA, colpiti dall’inflazione e dall’aumento del costo della vita.
1
Requisiti per il bonus:
Il bonus è destinato a lavoratori autonomi e professionisti senza partita IVA iscritti alla Gestione INPS, che:
-
Nel 2021 abbiano avuto un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro (per il bonus 200 euro) o 20.000 euro (per il bonus extra da 150 euro).
-
Siano iscritti alla Gestione autonoma INPS almeno dal 18 maggio 2022.
-
Abbiano un’attività in essere dal 18 maggio 2022.
-
Abbiano effettuato almeno un versamento contributivo alla Gestione INPS tra il 1° gennaio 2020 e il 18 maggio 2022.
-
Non abbiano diritto alla pensione entro il 18 maggio 2022.
-
Non abbiano già percepito il bonus destinato ad altre categorie.
2
Caratteristiche
-
Non concorre al reddito assistenziale, fiscale o previdenziale.
-
Non è soggetto a sequestro, pignoramento o cessione.
-
Può essere percepito una sola volta.
3
Come effettuare la richiesta?
La richiesta va inoltrata online tramite il Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche sul sito INPS, utilizzando SPID, CIE o CNS. Dopo l’accesso, selezionare la categoria di appartenenza e dichiarare il possesso dei requisiti.
4
Scadenza
Le domande dovevano essere presentate entro il 30 aprile 2023
5
​Quando Arriva il Bonus?
Il pagamento è previsto per il mese di maggio.
6
Hai dubbi? Rivolgiti a CED CONSULTING S.R.L.
I nostri esperti sono pronti a fornirti supporto nella verifica dei requisiti, nella compilazione e nell’invio della domanda online.
Contattaci per semplificare il processo e ottenere informazioni personalizzate!
bottom of page